- molosso
- 1mo·lòs·sos.m. CO1a. antica razza di cani da guardia, da difesa e da combattimento, molto robusti e forti, originari dell'Epiro, da cui discendono i mastini | cane di tale razza1b. fig., persona che difende accanitamente le proprie idee, le proprie posizioni2. TS zool. pipistrello del genere Molosso che vive in gruppi numerosi in cavità naturali | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Molossidi diffuso nel Messico, nell'America meridionale, nelle Antille e a Trinidad\DATA: av. 1556.ETIMO: dal lat. Molŏssu(m), dal gr. molossós, v. anche 3molosso.POLIREMATICHE:molosso italiano: loc.s.m. CO————————2mo·lòs·sos.m. TS metr.nella metrica classica, piede di sei tempi costituito da tre sillabe lunghe con ictus variabile\DATA: av. 1597.ETIMO: dal lat. Molŏssu(m) sott. metru(m) "1verso", v. anche 1molosso.————————3mo·lòs·soagg., s.m. TS stor.agg., dei Molossi | agg., s.m., che, chi apparteneva ai Molossi | s.m.pl. con iniz. maiusc., antica popolazione dell'Epiro\DATA: av. 1504.ETIMO: dal lat. Molŏssu(m), dal gr. Molossós.
Dizionario Italiano.